Psicoterapia Potenziativa TEST

PSICOTERAPIA POTENZIATIVA

La psicoterapia potenziativa è un approccio terapeutico che si concentra sulle risorse e le capacità del paziente oltre che sui problemi e le difficoltà.

Questo approccio si basa sull’idea che ogni individuo possiede delle risorse personali che possono essere utilizzate per superare le difficoltà della vita.

Il terapeuta che utilizza l’approccio della psicoterapia potenziativa cerca di individuare le risorse del paziente e di aiutarlo a svilupparle ulteriormente.

Ad esempio, il terapeuta potrebbe aiutare il paziente a identificare i suoi punti di forza, a rafforzare la sua autostima e a migliorare la sua capacità di problem solving.

L’obiettivo principale della psicoterapia potenziativa è quello di aiutare il paziente a diventare più resiliente e ad affrontare le difficoltà della vita in modo più efficace.

La psicoterapia potenziativa è spesso utilizzata nella terapia breve, poiché si concentra sul raggiungimento di obiettivi specifici in un breve lasso di tempo.

Tuttavia, può essere utilizzata anche nella terapia a lungo termine per aiutare i pazienti a sviluppare un senso di fiducia in se stessi e di autodeterminazione.

Questo approccio terapeutico può essere utile per una vasta gamma di problemi psicologici, tra cui la depressione, l’ansia, lo stress e i disturbi del comportamento alimentare.

Il Medico Psicoterapeuta, oltre alla prescrizione di farmaci, può associare alla psicoterapia potenziativa la medicina potenziativa che comprende tutti gli interventi, non strettamente terapeutici, finalizzati a migliorare e potenziare le fisiologiche capacità psico-fisiche dell’uomo.