Psicoanalisi Diplomatica

Prof. Dott. Pietro Lasalvia

Prenota una visita

La psicoanalisi diplomatica nasce da esperienza, studio ed intuizione così come ogni statuto psicoanalitico dovrebbe essere.

Alla base del sistema di pensiero della psicoanalisi diplomatica c’è il conflitto:

Da una parte l’origine del conflitto cioè quello intrapsichico individuale e dall’altra quello sistemico che include la relazione con l’ambiente in un’ottica PsicoBíoSociale.

La Psicoanalisi individua il funzionamento profondo della mente mettendolo a disposizione delle diverse strategie cognitive per contenere e gestire il conflitto.

La diplomazia individua il funzionamento formale della contesa mettendo a disposizione un sistema di norme condivise formalmente e sostanzialmente.

Entrambe, psicoanalisi e diplomazia, liberano il conflitto dalla drammaticità distruttiva della sua evoluzione.

Come la Psicoanalisi Diplomatica puo aiutarti ?

Strategie cognitive per gestire conflitti
Psicoanalisi + diplomazia = soluzioni
Funzionamento profondo della mente
Svincolare la drammaticità distruttiva.
Basata sul conflitto intrapsichico individuale.
Pietro Lasalvia

Prof. Dott. Pietro Lasalvia

Psichiatria clinica – Psicoterapia – Psicoanalisi